Per la prossima settimana, gli ultimi modelli indicano un maggiore coinvolgimento di Sicilia e Sardegna, dove è attesa una crescente instabilità dovuta allo spostamento di una blanda depressione dal Mediterraneo occidentale verso quello centro-meridionale. Allo stesso tempo, una discesa di aria fredda sull'Europa orientale e sui Balcani potrebbe, tra mercoledì e giovedì, favorire condizioni di instabilità soprattutto al Centro-Sud, accompagnate da una nuova diminuzione delle temperature.

SABATO 11 OTTOBRE
In mattinata locali piogge sulla Sardegna centro meridionale, occasionali sulle coste della Sicilia orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio variabile su Sardegna centro meridionale e Sicilia orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata variabile sulla Sardegna occidentale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N su Puglia centro meridionale e Ionio, localmente moderati da E sulla costa meridionale della Sardegna, generalmente deboli variabili altrove.
Mari da poco mossi a mossi lo Ionio ed il Canale d'Otranto, poco mosso il Mar di Sardegna meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento al Sud e centrali tirreniche, stazionarie altrove. Punte massime locali di 26/27°C su Lazio, Toscana e Sardegna.

DOMENICA 12 OTTOBRE
In mattinata variabile sulla Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio possibili occasionali precipitazioni sulla Sardegna occidentale, variabile sul resto dell'isola e su Sicilia orientale e Alpi orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali deboli precipitazioni possibili sulla Sicilia, variabile su Sardegna e Alpi centro orientali, nuvole di passaggio medio-alte sul resto del Sud, Lazio, Abruzzo e Molise, generalmente sereno sulle restanti zone.
Venti localmente moderati da N sullo Ionio, a tratti moderati da S sulla Sicilia sud orientale, localmente moderati da ESE sulla costa meridionale della Sardegna, generalmente deboli variabili altrove.
Mari mosso lo Ionio centro meridionale, poco mosso il Mar di Sardegna sud occidentale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Centro Sud, stazionarie al Nord. Punte massime locali di 25/26°C su Sardegna e Toscana.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.