Weekend di caldo africano ma anche locali temporali

Prima ondata di caldo africano 🔥 sull'Italia con picchi fino a 40°C domani sulla Sardegna. Instabilità in aumento su Alpi e parte dell'Appennino centro settentrionale con temporali locali 🌦️ specie nelle ore centrali. Domenica rovesci sparsi localmente di forte intensità ⛈️ su Alpi e parte della Val Padana poi lunedì calo termico a partire dal Nord con altri temporali e locali grandinate.


Contesto anticiclonico ma dal weekend parte dell’Italia sarà interessata da un aumento dell’instabilità, con rovesci e temporali sparsi su Alpi, Appennino centro-settentrionale ed occasionalmente parte della Pianura Padana. Questo a causa di infiltrazioni di aria più fresca in quota che contrasteranno con l’anticiclone africano, sempre più dominante. Le temperature, già superiori alla media, continueranno a salire per l’arrivo di masse d’aria molto calda dal Nord Africa: picchi fino a 40°C nelle zone interne della Sardegna e afa in intensificazione su gran parte del Paese. Tra lunedì e martedì è attesa una fase instabile con temporali più probabili al Nord anche di forte intensità e poi con probabile interessamento di parte dei rilievi del Centro Sud ed adriatiche ma da confermare con i prossimi aggiornamenti.
Caldo africano ma anche locali temporali a partire da Alpi ed Appennino

SABATO 14 GIUGNO
In mattinata ad iniziali condizioni di cielo sereno su tutte le zone seguirà a fine mattinata possibili occasionali brevi rovesci sui rilievi Alpini centro occidentali ed Appennino settentrionale.
Nel pomeriggio possibili locali rovesci sui rilievi Alpini ed Appennino settentrionale, sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile su alta Lombardia, centro nord Piemonte, Alpi occidentali ed Appennino settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N sul Canale d'Otranto e sulla costa occidentale della Sicilia, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i bacini.
Temperature stazionarie sui rilievi Alpini, in lieve aumento sulle restanti zone. Punte massime locali di 37/38°C sulle zone interne di Sardegna, Sicilia e Lazio.
Temperature massime previste per oggi - GFS

DOMENICA 15 GIUGNO
In mattinata locali rovesci sui rilievi Alpini occidentali ed Appennino centro settentrionale, variabile sul resto delle Alpi settentrionali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sui rilievi Alpini anche di forte intensità, locali sulle pianure di Lombardia, Emilia e Veneto, occasionali sull'Appennino centrale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci a tratti anche di forte intensità su Alpi centro orientali ed occasionalmente sulla Val Padana centro orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da WNW su Tirreno centro settentrionale e costa nord della Sardegna, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i bacini.
Temperature in lieve ulteriore aumento su parte del Sud, stazionarie altrove. Punte massime locali di 37/39°C sulle zone interne di Sardegna, Sicilia, Lazio e Campania.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con fronte freddo in arrivo, temporali anche forti

Correnti più fredde dalla Scandinavia in discesa verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel corso del weekend. Venerdì temporali sulle Alpi e a nord del Po, per poi scivolare...

Giovedì bel tempo poi Weekend fronte freddo con temporali

Giovedì ancora prevalenza di bel tempo sull'Italia prima della discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel weekend. Il fronte ...