Weekend estivo di caldo Africano, domenica temporali al Nord

Fine settimana con caldo estivo ☀️ e temperature sopra le medie specie al Centro Sud. Oggi 35/36°C sulle zone interne del Sud e delle isole maggiori, domani fino a 38/39°C su Sicilia e Puglia. Domani arrivano temporali ⛈️ anche forti su parte del Nord e alto Tirreno con rischio grandinate.


L'anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro occidentale tenderà dalla giornata di domani ad indebolirsi e spostarsi verso Mediterraneo meridionale ed orientale sotto la spinta di una depressione collegata ad un vasto centro di bassa pressione posizionato tra Norvegia e Svezia meridionale. Weekend comunque caratterizzato dalla prima ondata di caldo della stagione specie al Centro Sud e sulle isole maggiori dove nelle zone interne si supereranno facilmente i 35°C con punte probabili fino a 38/39°C nelle zone interne di Puglia e Sicilia nella giornata di domani. Instabilità locale sui rilievi Alpini poi peggioramento con rovesci di forte intensità domenica su parte del Nord e alto Tirreno, ancora molto caldo e sole al Sud.
Ondata di caldo estivo con punte fino a 37/38°C al Sud

SABATO 8 GIUGNO
In mattinata occasionali precipitazioni su Alpi Piemontesi occidentali e rilievi Alpini orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio possibili locali rovesci sui rilievi nord Alpini, variabile sul resto della catena Alpina, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata variabile sui rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati meridionali sulla Sardegna, localmente moderati da SSE sul Tirreno centro settentrionale, deboli variabili altrove.
Mari mosso il Mar di Sardegna, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in ulteriore lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 36/37°C sulle zone interne di Puglia, Sardegna e Sicilia.
Temperature massime previste per oggi - GFS

DOMENICA 9 GIUGNO
In mattinata rovesci sparsi su Alpi occidentali e Piemonte, locali su alta Lombardia e Alto Adige, variabile sul resto dei rilievi Alpini e Nord Ovest, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Alpi occidentali, Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige localmente anche di forte intensità, locali rovesci su Emilia, Liguria, alta Toscana e Veneto, locali precipitazioni sul resto della Toscana, Umbria e Lazio, variabile sul resto del Centro Nord. Generalmente sereno o poco nuvoloso al Sud.
In serata rovesci sparsi su Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Toscana anche di forte intensità, locali sul resto dei rilievi Alpini, Umbria e nord Marche, variabile sul resto del Centro Nord e nord Sardegna, generalmente poco nuvoloso al Sud.
Venti moderati dai quadranti meridionali su Tirreno, Adriatico e Ionio, variabili altrove.
Mari mossi Tirreno centro settentrionale, Ligure, Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Nord e sulla Sardegna, stazionarie al Centro, in lieve ulteriore aumento al Sud. Punte massime locali di 37/38°C su Sicilia e Puglia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Clima estivo, caldo e bel tempo fino al weekend

Arriva l'anticiclone sub tropicale in espansione e rinforzo sull'Europa centrale. Prevalenza di sole, clima estivo e caldo anomalo con punte massime anche di 32/34°C fino al weeke...

Torna l'estate, bel tempo e caldo fuori stagione

Il rinforzo ed estensione dell'Anticiclone africano verso l'Europa centro occidentale porterà fino al weekend temperature ovunque sopra le medie del periodo anche di 7/8°C e prev...