Weekend variabile tra spazi di sole e nuovi temporali

Fine settimana variabile 🌦️ con nuovo aumento dell'instabilità su parte d'Italia, temporali sparsi 🌩️ specie su Appennino, Alpi centro-orientali, parte del Nord-Est e medio Adriatico. Temperature in media o localmente inferiori. Prossima settimana tra nuova ondata calda 🔥 e forte maltempo ⛈️ con temporali e locali nubifragi.


Due impulsi più freschi ed instabili transiteranno durante il weekend sull'Italia portando ad un nuovo aumento dell'instabilità specie nelle ore centrali della giornata con sviluppo di rovesci e temporali su Alpi, Appennino, medio Adriatico ma non solo. Temperature in ulteriore lieve diminuzione specie al Nord dove si porteranno localmente sotto le medie. Prossima settimana tra nuova ondata di caldo specie al Centro Sud e arrivo di nuovo forte maltempo da giovedì prima al Nord e tirreniche centrali poi anche sul resto del paese. Situazione da verificare con i prossimi aggiornamenti.
Evoluzione meteo per il weekend del 23/24 agosto

SABATO 23 AGOSTO
In mattinata locali rovesci su Alpi centro orientali, Appennino e Puglia, occasionali precipitazioni su Campania e Lombardia orientale, variabile sul resto del Nord e Calabria nord tirrenica, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio temporali su Appennino, Alpi orientali, Veneto e nord Marche, occasionali sul resto delle Marche, Romagna, Puglia e Calabria tirrenica, variabile sul resto del Nord Est, medio Adriatico e Sud. Generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone del paese.
In serata locali rovesci possibili su Bresciano, Veronese, Emilia centro orientale e tra Romagna e Marche, occasionali precipitazioni sulla costa nord della Sicilia, variabile sul resto del Nord, Alpi centro orientali ed Appennino, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da WNW su Sardegna, Tirreno meridionale e Sicilia, localmente moderati da S sullo Ionio, generalmente deboli variabili altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mossi Mar di Sicilia e Tirreno meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione sulla Sicilia, in lieve diminuzione sul resto del Sud, generalmente stazionarie altrove. Punte massime locali di 34°C sulle zone interne della Sicilia.
Accumuli precipitativi previsti nelle prossime 48 ore - ICON

DOMENICA 24 AGOSTO
In mattinata rovesci sparsi sull'Appennino centro settentrionale, locali su Emilia Romagna, Marche, Liguria centro orientale ed alta Toscana, variabile sul resto del Nord, Toscana e medio adriatico, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali rovesci su Alto Adige, Alpi nord del Veneto, Appennino centro settentrionale ed Abruzzo, locali su Emilia Romagna e resto del medio Adriatico, occasionali sulla Liguria occidentale. Variabile sul resto del Centro Nord, Appennino meridionale e Puglia centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile al Centro Nord ed Appennino, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da W sulla costa nord della Sardegna, a tratti moderati da S sullo Ionio centro meridionale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari da poco mossi a mossi Mar di Sardegna e Mare di Sicilia meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Nord, stazionarie al Centro, in lieve aumento al Sud. Punte massime locali di 33°C sulle zone interne di Sicilia e Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend tempo migliore ma con locali temporali

Fine settimana con tendenza a ampie schiarite e più sole, ma permarranno correnti instabili più fresche che specie nelle ore centrali e più calde della giornata potranno svilupp...

Maltempo in transito con temporali e calo termico

Un'area di bassa pressione secondaria, collegata alla saccatura atlantica, è posizionata oggi sul Nord Italia e si sposterà verso l'Europa orientale nella giornata di domani. So...