Inizia agosto con temporali anche forti su parte del Nord

Arrivano ⛈️ temporali anche di forte intensità ed associati a grandinate su parte del Nord Italia, continua il gran caldo 🔥 con massime oggi anche superiori a 40°C sulle zone interne del Centro Sud. Weekend lieve calo termico e qualche temporale su Alpi ed Appennini.


Primo giorno di agosto che apre la porta ad un parziale cambiamento al Nord con temporali diffusi sulle Alpi specie centro orientali e parte della Pianura Padana con fenomeni anche di forte intensità ed associati a grandinate nelle prossime 48 ore. Continua il gran caldo con temperature che potranno superare i 40°C sulle zone interne del Centro Sud. Sabato temporali sparsi anche di forte intensità sull'Appennino centro settentrionale in locale estensione alle pedemontane e pianure limitrofe, domenica locali temporali su Alpi ed Appennini ma con prevalenza di sole e temperature in lieve diminuzione.
Inizia agosto con temporali anche forti su parte del nord Italia

GIOVEDÌ 1 AGOSTO
In mattinata locali rovesci sui rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio rovesci diffusi anche di forte intensità sulle Alpi centro orientali, sparsi sulle pianure di Veneto e Friuli Venezia Giulia, locali sui rilievi nord Alpini occidentali, occasionali su pianura lombarda e linea del Po tra basso Veneto ed Emilia Romagna, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci sulla Pianura Padana centro orientale specie a nord del Po e sui rilievi Alpini orientali, variabile sul resto delle Alpi, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da S su Ionio ed Adriatico centro settentrionale, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature in diminuzione sui rilievi Alpini, stazionarie altrove con punte massime locali di 40/41°C sulle zone interne di Sardegna, Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore focus Nord - ICON

VENERDÌ 2 AGOSTO
In mattinata locali temporali sui rilievi nord Alpini, variabile sul resto delle Alpi, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci diffusi anche di forte intensità sulle Alpi centro orientali, sparsi sul resto delle Alpi e tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, locali su alta Lombardia e Delta del Po, variabile sul resto della Pianura Padana. Generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata rovesci sparsi su Emilia Romagna e Lombardia centro meridionale, locali sui rilievi Alpini orientali e Piemonte, variabile sul resto del nord e nord Marche, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da W sui rilievi Appenninici centrali, localmente moderati da S sullo Ionio, deboli variabili altrove.
Temperature in lieve diminuzione sulle Alpi ed a nord del Po, stazionarie altrove con punte massime locali di 40/41°C sulle zone interne di Sardegna, Sicilia e Puglia.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Temporali con grandine e locali nubifragi su parte d'Italia

Una saccatura dal Nord Europa metterà fine, tra oggi e domani, alla prolungata ondata di caldo africano su gran parte del Centro-Nord. In queste prime ore di domenica già si segn...

Weekend dal caldo africano a forti temporali con grandinate

Anticiclone subtropicale che inizia a cedere sul margine settentrionale per l'avvicinarsi di fronti perturbati dal nord Atlantico. Domani temporali diffusi e di forte intensità al...